Home Vademecum

Vademecum

I Vademecum sono articoli riguardanti la storia, le usanze, le mode, gli interessi del nostro paese

La Battaglia Di Civitate – a cura di Enzo Zampino

0
La Battaglia che cambiò le sorti dell’Italia Meridionale CIVITATE 18 giugno 1053 Mentri i Normanni sono intenti nelle loro conquiste, nel dicembre 1048, nella Dieta di...

La Battaglia di Civitate – Umberto D’Orsi

0
Nell'ambito della raccolta dei vademecum relativi alla nostra storia (parliamo di quella di San Paolo di Civitate) non poteva mancare l'argomento storico-culturale della "BATTAGLIA...

Il Comune – Gli Impiegati – Le Associazioni

0
Nell'ambito della realizzazione dei Vademecum della Desaleo, abbiamo voluto dare spazio alla Storia del nostro Comune da un punto di vista generico in quando...

ALBUM DEI RICORDI – PUTECH & PUTECHER (Negozi e Negozianti)

Nel Vademecum dedicato a queste attività abbiamo ampiamente parlato  descrivendo, anche in misura maniacale, come erano composti alcune attività e in quel vademecum abbiamo...

I FUNERALI a SAN PAOLO DI CIVITATE

Come si svolgevano i funerali a San Paolo di Civitate fino a pochi anni fa.    

Le Fosse Granarie – di Elvero LA PORTA

0
LE FOSSE GRANARIE Per “Fossa del grano” si deve intendere un silo scavato sotto terra a forma di tronco di cono, di una larghezza variabile...

I MASTR … e l’AVT ( I maestri artigiani e gli altri)

“ a.. non vuoi studiare ? allora da domani vai ad impararti un mestiere”  questa era la fatidica frase che si è pronunciata per...

PIETAS VULGARIS di Giuseppe FERRI – Tracce di un culto popolare relativo alla cittadina...

0
PIETAS VULGARIS Tracce di un culto popolare relativo alla cittadina di San Paolo di Civitate Nella cultura popolare, la figura di San Paolo apostolo è spesso...